_e6f17975c3_5546.jpg)
L’Oasi Zegna è una meta ideale per chi vuole ammirare questo fenomeno autunnale chiamato foliage.
Sono decine i percorsi da poter percorrere per ammirare al meglio la natura biellese in questo periodo dell’anno: trekking o passeggiate più tranquille, sia per i più esperti che per i bambini.
Tra fine settembre e novembre le foglie degli alberi cambiano colore per effetto dalla differente escursione termica esistente tra il giorno e la notte: dal verde cangiante i colori diventano più caldi, creando un caleidoscopio di sfumature.
I sentieri mozzafiato partono dalla Panoramica Zegna: una balconata con affacci suggestivi sulla Pianura Padana e sulla vallata dell’Alta Valsessera, salgono verso santuari, rifugi, cappelle o raggiungono vette solitarie.
In particolare Bielmonte - un angolo di paradiso nelle Alpi Biellesi - è molto apprezzata per la sua esposizione sul versante sud, che permette di godere del calore del sole in ogni stagione.
_a8fbf874dc_.jpg)
In occasione delle prime giornate d’autunno, Oasi Zegna promuove le Escursioni d'Autunno a piedi e in bicicletta, partecipa alle Giornate Fai d’Autunno e accoglie il BOMB, un evento speciale incentrato sulle e-bike che attraversa il cuore dell’oasi più selvaggia.
L’autunno è anche ideale per concedersi incursioni gastronomiche e l’Oasi Zegna offre occasioni da non perdere: da “Gusto al centro”, rassegna gastronomica in cui la tavola si tinge dei colori dell’autunno, ai menu tipici del territorio per esplorare a 360° le bellezze e le bontà del territorio.
_69c12541c8_.jpg)
Goditi una giornata all’insegna della natura autunnale all’Oasi Zegna.
Visita https://www.oasizegna.com/it/eventi/Foliage-Autunno_9840.html per maggiori informazioni sul foliage autunnale.